Baraonda Latina, una puntata speciale in onore del calcio

Puntata speciale del format Baraonda Latina. Commenti e riflessioni sul mondo del calcio locale e nazionale.

Quale futuro per il calcio italiano? E i nerazzurri del Latina potranno sognare palcoscenici prof con il ripescaggio in serie C? Da quello nazionale a quello regionale: come sarà il calcio? Ripartito il calcio dei giganti con le fasi finali della Coppa Italia e a una settimana dalla ripresa della serie A se ne parlerà nel format in streaming più seguito del territorio.
Infatti, a Baraonda Latina martedì 16 alle 21 si parlerà di ripresa di campionati, dagli scudetti, play off, promozioni, retrocessioni: come cambierà il mondo del calcio ai tempi del coronavirus? Ne parlerà il conduttore Federico Ginanneschi con ospiti d’eccezione come i giornalisti Gaetano Imparato per la Gazzetta dello Sport, Simone Galli, da Empoli, per Mondosportivo, Pietro Scognamiglio, da Bari, giornalista per Dazn, il giornalista di SportItalia Vito Coppola e Gennaro Ciaramella, presidente Assoallenatori provinciale, grazie alla calibrata regia di Marco Marcelli.
La puntata non andrà in onda il mercoledì come di consueto, poiché il format ha preferito rispettare la ripresa del calcio, considerato che proprio mercoledì 17 ci sarà la finale di Coppa Italia.

Il format andrà in onda sulle pagine Facebook di Baraonda Latina il format, Salviamo il Latina, Latina calcio notizie e Il Buon Weekend a partire dalle ore 21.00. Il format andrà in diretta anche sul canale dell’emittente televisiva TeleGolfo canale 810, che lo trasmetterà anche in streaming sul proprio sito web.

COSA E’ BARAONDA LATINA – ‘Baraonda Latina’ è il format talk show in cui si parla di sport, politica, impresa, cultura e sociale che ha superato ad ogni puntata la soglia dei 25mila utenti che si connettono dal loro smartphone o pc per ascoltare e interagire con i protagonisti della trasmissione che va in diretta facebook ogni mercoledì sera, da settembre a luglio, tranne questa sera.

Il successo di questo format è la sua freschezza e spontaneità, poiché all’interno del programma si affrontano talvolta temi di grave attualità con leggerezza e competenza, mentre si cenava (prima che esplodesse l’emergenza sanitaria Covid-19) con le portate più tipiche dei ristoranti pontini che ospitavano la puntata.

Articoli correlati

Lascia un commento