Proseguono gli Stati Generali a Roma a Villa Pamphilj. Martedì 16 erano previsti nel calendario ‘Progettiamo il Rilancio’ le riunioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i suoi ministri con i rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali, proprio per programmare il rilancio del Paese. Nella giornata di ieri, al termine del confronto con le organizzazioni sindacali il Presidente e i ministri Roberto Gualtieri e Nunzia Catalfo hanno tenuto un punto stampa. Oggi mercoledì 17 il programma di incontri continua a partire dalle ore 14.30, con i seguenti attori
- Confindustria
- ANCE
- ANFIA
- Confapi
- Confedilizia
- Confetra
- Confimi
- Confimpreseitalia
- Conflavoro PMI
- Confservizi
- FINCO – Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione
- UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti
- Unimpresa
Al di là di alcuni aspetti, come la cassa integrazione (“non abbandoneremo per strada i lavoratori, non consentiremo licenziamenti” ha detto il premier Conte), il Governo ha elaborato il “Piano di Rilancio dell’Italia”, con interventi che avranno un impatto consistente soprattutto sotto il profilo finanziario. Il Piano si articola in tre linee strategiche, come già articolato dal premier Conte a più riprese: la transizione ecologica, l’inclusione sociale, territoriale e di genere, la modernizzazione del Paese attraverso la digitalizzazione.
Così, il premier Conte ha posto l’accento sul sostegno dell’economia, attraverso l’abbraccio nei confronti di imprese, famiglie e lavoratori.