Coppa Italia, all’Olimpico è sfida Sarri-Gattuso

Mercoledì 17 alle 21 all’Olimpico di Roma finale tra Juventus e Napoli per il primo trofeo della stagione. Intanto la Uefa pensa ai dettagli per le fasi finali di Champions League ed Europa League.

E alla fine la sfida finale di Coppa Italia, primo trofeo di questa travagliata e anomala stagione, è tra Juventus e Napoli. La sfida è in programma domani, mercoledì 17 giugno, alle 21 a Roma, nella classica partita secca. Certo, abbiamo ancora davanti agli occhi gli stadi vuoti di Torino e Napoli, ma è il calcio senza pubblico al tempo del coronavirus.

Sarri e Gattuso hanno qualche piccolo grattacapo per schierare la formazione, ma fondamentalmente sorprese non dovrebbero esserci al momento del fischio iniziale all’Olimpico.
In porta spazio a Gigi Buffon, che potrebbe agguantare la sua sesta Coppa Italia, al centro la coppia Bonucci-De Ligt, con Alex Sandro a sinistra e forse Cuadrado a destra; nella terra di mezzo spazio al confermato Bentancur, più Matuidi e probabilmente Pjanic; in avanti il tridente Cristiano Ronaldo, Dybala e Douglas Costa.
In casa Napoli, Gattuso lancia tra i pali Meret, complice la squalifica di Ospina; in difesa il tecnico recupera Manolas, da mettere affianco a Koulibaly, più Di Lorenzo e Mario Rui; in mediana spazio a Demme, Zielinski e Fabian Ruiz; in attacco sicuri del posto la premiata ditta Insigne e Mertens mentre la terza maglia è in ballottaggio tra Callejon e Politano.

Ma guardiamo anche all’Europa. Sempre mercoledì 17 la Uefa si riunirà per decidere delle sorti del più importante torneo continentale per club. Ma prima ci sono i recuperi con le gare di ritorno degli ottavi di finale non ancora giocati per l’emergenza Covid-19, poi la sede prescelta di Lisbona ospiterà la fase finale, la cosiddetta Final Eight della Champion League,cioè con tutti i match nella capitale portoghese e finalissima il 23 agosto.
Invece, per quanto attiene alla Final Eight di Europa League probabile che i match si svolgeranno in Germania (le sedi di Duisburg, Gelsenkirchen, Düsseldorf e Colonia), con le partite Inter-Getafe e Roma-Siviglia da decidere in gara secca. Per la finale di Supercoppa Europea probabile sede Budapest.

Articoli correlati

Lascia un commento