Di Cocco (FdI): “Ad Al Karama situazione terzomondista, va chiuso subito”

Il segretario comunale del partito della Meloni torna sul tema del campo Al Karama alla periferia di Latina e chiama il Comune alle sue responsabilità.

In un momento in cui l’emergenza sanitaria è tra le principali preoccupazioni del Paese, le preoccupazioni si concentrano anche su alcune zone in cui l’emergenza sanitaria è cronica, in particolare i concentramenti rom che insistono a Castel Romano, sulla Pontina, e il campo nomadi di Al Karama, nella periferia di Latina, a Borgo Montello, una zona in perenne sofferenza anche per via della discarica. Così, per rinfrescare la memoria di quelle situazioni esplosive l’imprenditore Gianluca Di Cocco, segretario comunale di Fratelli d’Italia, scrive un comunicato al riguardo. “Si torna a parlare giustamente e concretamente del campo nomadi di Castel Romano e dell’insicurezza dilagante nei campi nomadi capitolini, un’insicurezza che finisce per penalizzare la vivibilità dei cittadini capitolini e dell’intera area metropolitana. Ricordiamoci che a Latina esiste una situazione similare che si chiama Al Karama, il Comune di Latina a gennaio dichiarava che puntava alla bonifica e all’inclusione. Nelle loro idee, erano previsti moduli abitativi, ma siamo a luglio oramai e di un’opera di bonifica neanche l’ombra. Eppure le condizioni igienico-sanitarie in cui vivono i nomadi (e come tali non dovrebbero stanziare), che vi dimorano, incontrollati ed incontrollabili, in maniera più o meno stabile, sono da terzo mondo: il degrado e il rischio di malattie sono elevati.
Quel posto è diventato un “ghetto”, un porto di mare dove sbandati, “delinquenti”, lavoratori agricoli in nero, accattoni e povera gente, per lo più di etnia rom, tutti insieme convivono in promiscuità, in condizioni umane disastrose. Un contesto in cui la parola “dignità” richiamata dal nome arabo dato al sito suona come una cinica presa per i fondelli. Al Karama va sgomberato e chiuso immediatamente”.

Articoli correlati

Lascia un commento