Saranno 30 i Comuni nella regione Lazio che andranno alle urne il 20 settembre. Sono 10 i Comuni oltre i 15mila abitanti.
Scelta la data designata come election day, cioè il 20 settembre, i Comuni del Lazio si preparano a una tornata elettorale che ha visto lo spostamento per l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Nello specifico si voterà in 10 Comuni con popolazione superiore alla soglia dei 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno.
Sui 378 comuni laziali saranno 30 quelli chiamati alle urne, cioè il 7,9%.
In provincia di Frosinone sono 8 i Comuni: Belmonte Castello (778 abitanti), Ceccano (23.098)
Cervaro (7.744),Fontana Liri (2.993), Guarcino (1.658), Patrica (3.084), Pontecorvo (13.223), Trevi nel Lazio (1.853).
In provincia di Latina sono 2 i Comuni chiamati al rinnovo dell’assise consiliare, che hanno un record singolare, dato che i suoi sindaci a scadenza naturale sono stati eletti eurodeputati: Fondi (37.180) e Terracina (44.233).
In provincia di Viterbo sono 2 i Comuni chiamati alle urne: Blera (3.356) e Bomarzo (1.814).
In provincia di Rieti sono 4: Castelnuovo di Farfa (1.047), Cottanello (562), Marcetelli (97),
Montebuono (917).
In provincia di Roma sono 14: Albano Laziale (38.433), Anguillara Sabazia (18.575),
Arcinazzo Romano (1.394), Ariccia (18.311), Colleferro (21.574), Genzano di Roma (23.780),
Marano Equo (786), Montelanico (2.152), Palombara Sabina (12.167), Percile (277), Rocca di Papa (15.576), Roiate (749), San Gregorio da Sassola (1.553), Zagarolo (16.922).