Nella villa dell’attore romano dal 16 settembre si terrà una rappresentazione fotografica del Sordi pubblico e privato, celebrando la storia di un italiano.
La mostra dedicata a uno dei più grandi, se non il più grande, attore italiano Alberto Sordi 1920 – 2020 è slittata al 16 settembre, con ultima data 31 gennaio 2021. In occasione del centenario della nascita di Alberto Sordi la prestigiosa villa dell’attore, aperta per la prima volta al pubblico, ospiterà una grande mostra a lui dedicata.
Il progetto espositivo rappresenta un’esperienza immersiva e totalizzante, un viaggio alla scoperta dell’artista e dell’uomo, un ritratto completo che fa emergere il contributo unico e insostituibile che Sordi ci ha lasciato in eredità.
Il progetto si compone di due racconti che si sviluppano in parallelo: il Sordi pubblico e il Sordi privato. Nel percorso la vita pubblica e quella privata dell’attore si intrecciano generando non poche sorprese, dando vita a una narrazione vivace e avvincente conducendo il visitatore alla scoperta di alcuni tratti inconsueti e poco conosciuti della personalità dell’artista.
Altra sede dell’esposizione è il Teatro dei Dioscuri dove tra le tante sezioni è dedicato un focus al progetto tanto voluto dall’attore “Storia di un italiano”.
Mostra centenario nascita Alberto Sordi
Sedi e orari
Villa Sordi
Piazzale Numa Pompilio (Terme di Caracalla)
Dal lunedì al giovedì 10 – 20
Venerdì e sabato 10 – 22
Domenica 10 – 20
Ultimo ingresso un’ora prima
Teatro dei Dioscuri
Via Piacenza, 1
Dal martedì alla domenica 10 – 19
Lunedì chiuso
Ultimo ingresso 30 minuti prima
Informazioni e Prevendite
Info: 06.85353031 [email protected]