La trentesima giornata fa scivolare la Lazio a -7 dalla Juventus, vincitrice nel derby col Torino. Atalanta ancora vincente, Roma in crisi. In coda risveglio del Brescia e resa della Spal.
Campionato finito? Beh, forse sì. La Lazio ha perso 6 punti sulla Juventus nel giro di una manciata di giornate, consegnando a Sarri quello scudetto che in casa bianconera era ritenuto una formalità dall’inizio della stagione e che sta per essere conquistato dopo qualche apprensione, ma più per merito dei laziali, bellissima sorpresa, piuttosto che per demerito del club pluriscudettato.
Ma veniamo al commento della 30^ giornata appena trascorsa.
La Juventus maltratta nel derby della Mole i cugini poveri del Toro: 4-1 senza tanti complimenti, coi soliti Dybala (a segno già dopo 3′) e Ronaldo, portato in trionfo per il suo primo gol in Italia su punizione (della serie quando non si hanno più record da battere e abbattere ecco che si guarda ai dettagli…). La Lazio crolla in casa 0-3 contro un Milan che è arrivato quasi ad agganciare il treno Europa League, poiché la Roma perde la terza partita di fila proprio in casa del Napoli che ormai è a braccetto coi giallorossi. Si sveglia Ibra, mentre continuano a segnare con regolarità Rebic e Calhanoglu, mentre i partenopei risolvono 2-1 il derby del Sud grazie a una magia di Insigne. Chi invece non fa distinzioni tra primo e dopo Covid è l’Atalanta: settimo successo di fila e 1-0 in casa del Cagliari. E la vittoria bergamasca permette alla truppa di Gasperini di fiatare sul collo dell’Inter, ormai a -1 , dopo il suicidio in casa contro il Bologna avvenuto nei minuti finali.
Forse cessano le aspirazioni europee del Verona, che cade a Brescia nel derby con le rondinelle: 2-0 . Ma serve questa vittoria all’undici di Lopez? Intanto è a -6 dal Genoa, scavalca la Spal (resa 0-3 in casa della Samp) ultima in classifica, s’avvicina al Lecce, ancora sconfitto nel quarto d’ora finale (2-4 a Sassuolo). Si allontana dalla zona calda la Fiorentina che sbanca Parma 2-1 con la doppietta di Pulgar, mentre l’Udinese si ferma dopo il raid dell’Olimpico e si fa rimontare il doppio vantaggio dal Genoa al 96′ .
A questo punto diventa più affascinante la corsa per la salvezza. Staremo a vedere.
Juventus 75
Lazio 68
Inter 64
Atalanta 63
Roma 48
Napoli 48
Milan 46
Verona 42
Bologna 41
Sassuolo 40
Cagliari 39
Parma 39
Fiorentina 34
Sampdoria 32
Udinese 32
Torino 31
Genoa 27
Lecce 25
Brescia 21
Spal 19