Lazio, ‘Tu non sarai mai sola’: i tifosi sugli spalti con le sagome

Stadi chiusi ai tifosi per timore del contagio da Covid-19? Ecco la soluzione: la Lazio di Lotito offre le sagome ai propri tifosi e stringe un accordo con la Croce Rossa.

“Tu non sarai mai sola”. Non è un caso che si chiami così. È il nuovo slogan lanciato dalla Lazio di Lotito pronta a riprendere la rincorsa di questo campionato di serie A che è voluto ripartire a tutti i costi. Certo, gli stadi saranno vuoti per l’emergenza da Covid-19, i tifosi saranno costretti a seguire le partite in casa, difficilmente i club potranno organizzarsi come una volta quando era sufficiente pagare una consumazione e godersi le gesta della squadra del cuore fissando un grande schermo. Ma il club biancoceleste è andato oltre.
Infatti, i tifosi laziali potranno sentirsi allo stadio pur stando seduti sul salotto buono di casa ma allo stesso tempo saranno ‘presenti’ allo stadio Olimpico. Come? Inviando una propria foto presso i Lazio Style 1900 che verrà trasformata in una sagoma (75X45 cm) che occuperà il seggiolino allo stadio, con una parte del ricavato devoluto alla Croce Rossa. Già uomini e donne dello spettacolo hanno aderito all’iniziativa, come Enrico Montesano e Anna Falchi.
“Con questa iniziativa, ed in questo momento storico particolarissimo, intendo ringraziare anticipatamente tutti coloro che si ritrovano sotto la bandiera biancoceleste e che sposeranno l’idea di essere vicini, seppur non fisicamente, ai loro beniamini, non lasciandoli soli… – è il commento del presidente biancoceleste Claudio Lotito – So che risponderanno in moltissimi perché la famiglia Lazio non lascia mai solo nessuno. Voglio ringraziare la CRI, nella persona del suo Presidente Francesco Rocca, il quale tanto si è prodigato e si prodiga tuttora nell’essere vicino alle realtà in difficoltà. La S.S. Lazio è orgogliosa di partecipare ed aiutare la CRI devolvendo una parte del ricavato della vendita delle sagome”.
L’iniziativa del club laziale non è unica nella storia del calcio. Sempre ai tempi del coronavirus nella Bundesliga i tifosi hanno coinvolto il proprio club del Borussia MGladbach per non lasciare sola la squadra: infatti sugli spalti del Borussia Park sono state predisposte sagome personalizzate per ciascun tifoso al prezzo di 19 Euro, la cui posizione viene decisa su internet con un semplice click. L’iniziativa ha riscosso un grande successo, tanto che a oggi si contano più di 16mila acquisti.
Chi ha la memoria lunga, in Italia, ricorderà anche la polemica iniziativa dell’allora presidente della Triestina (quando militava in serie B), Stefano Fantinel, quando decise di coprire parte degli spalti del Colaussi con gigantografie dei tifosi col sistema chiamato tecnicamente “back drop” per offrire un colpo d’occhio degno di uno stadio di 30mila posti che invece stabilmente ne vedeva occupati a malapena 7mila.

Articoli correlati

Lascia un commento