Il torneo fu vinto dagli argentini padroni di casa in un clima di intimidazione, nazionalismo sfrenato e repressione violenta da parte della junta militar. In pieno inverno, il 1° giugno 1978 cominciò l’undicesima edizione del Campionato del mondo di calcio in Argentina. La partita inaugurale fu tra i campioni in carica della Germania Ovest e la Polonia allo stadio Monumental di Buenos Aires, terminata 0-0. Il torneo venne vinto dai padroni di casa dell’Argentina che superarono per 3-1 i Paesi Bassi dopo una partita terminata ai tempi supplementari. Fu un…
Continua »Categoria: News
2 giugno, l’Italia celebra la nascita della Repubblica
Perché si festeggia la festa della Repubblica? Nel referendum istituzionale del 2 giugno 1946 il 54% degli italiani scelse la nuova forma di Stato.
Continua »Long-COVID: Speciale Autodafé dell’8 marzo 2021, ore 15
Il Long-COVID, o sindrome post-COVID-19, rappresenta certamente l’aspetto più drammatico e allo stesso tempo sconosciuto dell’emergenza pandemica. Benché abnorme, il problema è in larga parte ignoto all’opinione pubblica, alla classe politica e mal gestito persino dal sistema medico-sanitario, per buchi conoscitivi, operativi e amministrativi, con protocolli che cozzano con la brutale realtà delle cose. Ma cos’è il Long-COVID?
Continua »Domenico Pappacena: “L’impegno degli sportivi è a favore di Annalisa Muzio”
La campagna elettorale di Latina si scalda. Chi tiene banco sono le associazioni e i movimenti che si riuniscono attorno alla figura di Annalisa Muzio: stavolta il gruppo Movimento Sport e Giovani Latina scende in campo in favore dell’avvocato.
Continua »Il Movimento Sport di Domenico Pappacena sceglie Fare Latina
Il Movimento Sport e Giovani sceglie Fare Latina, presa di posizione del presidente Domenico Pappacena: “Convergenza di vedute e progetti con Annalisa Muzio. Maggiore dignità al mondo sportivo, volano di promozione territoriale e turismo”. Sancita una nuova alleanza in vista della tornata elettorale di Latina.
Continua »Procaccini (FdI): “Quando l’Europa si difende la sinistra attacca”
L’eurodeputato di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini prende le difese dell’Agenzia Frontex, che a suo dire ha aiutato il governo greco a svolgere il proprio lavoro per arginare l’immigrazione illegale. “Ci troviamo di fronte all’ennesimo attacco politico nei confronti dell’Agenzia Frontex, colpevole solo di aver fatto il proprio lavoro. Ovvero di aver aiutato il governo greco nel contrasto dell’immigrazione illegale.
Continua »Borghi, rifiuti e sociale: Donatella De Persis di Fare Latina indica la strada
Fare Latina continua il lavoro di associazionismo svolto in questi anni con altre realtà. Donatella De Persis pronta a raggiungere risultati già ottenuti con la Consulta dei Borghi, come accorciare le distanze dal centro e istituzionalizzare proprio la Consulta per affrontare in modo efficace le criticità.
Continua »A Bassiano mostra fotografica sulle Emozioni in viaggio
Emozioni in Viaggio è il nome della particolare mostra dell’artista Laila Scorcelletti, in arte “Laila”, che andrà in scena sabato 27 e domenica 28 febbraio a Bassiano presso la Galleria d’Arte “La Torretta“ in Via delle Mura a Bassiano.
Continua »Pedrizzi (Ucid): “La morte di Attanasio e Iacovacci rigeneri lo spirito patriottico del Paese”
Nota stampa dell’ex senatore An Riccado Pedrizzi oggi presidente Ucid sulla morte tragica dell’ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci in Congo in seguito a un attentato.
Continua »Sabaudia, beni confiscati alla criminalità organizzata
Operazione delle forze di polizia locale e carabinieri con sequestro di magazzini e scoperta di indiani irregolari. Cresce in alcune zone di Sabaudia il disagio in cui versano gli stranieri.
Continua »