Dopo 24 anni di carcere Federico Berlioz non è solo un uomo libero è soprattutto un uomo nuovo, un uomo che ha scontato i suoi crimini. Oggi è diventato uno scrittore: presenterà il suo romanzo ‘La fabbrica del crimine’ venerdì 21 ottobre ore 17.30 nel locale Sugo a Latina.
Continua »Categoria: News
L’nflazione a tavola costa 650 euro a famiglia
I rincari della spesa alimentare costeranno alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’esplosivo impatto dei costi energetici sulla filiera agroalimentare.
Continua »Maltempo: è l’anno più caldo di sempre (+0,96°)
Il maltempo si abbatte sull’Italia in un 2022 che si classifica fino ad ora come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,96 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni ridotte di 1/3 rispetto alla media storica.
Continua »Istat: 2,6 mln a rischio alimentare in Italia
La punta dell’iceberg della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale sono le oltre 2,6 milioni di persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare.
Continua »L’Italia nel sorteggio ritrova Inghilterra e Macedonia
Qualificazioni EURO 2024: l’Italia nel gruppo con Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord e Malta. Il sorteggio mette di nuovo di fronte gli Azzurri agli inglesi, avversari della finale di EURO 2020 e alla Macedonia, che ci ha estromessi dal Mondiale. Mancini: “Va bene così, è un girone abbordabile”.
Continua »L’Europa nei suoi confini d’odio
L’Europa e i suoi confini, la sua unità, la sua idea di pace mentre infuria la guerra. Attorno a questi temi parte il talk show “I confini dell’odio”, che prende il nome dal romanzo di Diego Zandel, un romanzo sulla guerra interetnica nella ex Jugoslavia, in programma domenica 16 ottobre ore 18 presso il locale Sugo in via San Carlo da Sezze a Latina con ingresso libero.
Continua »Come trasformare il tetto delle stalle in energia
Mettere un tetto al prezzo del gas che sta facendo esplodere le bollette di famiglie e imprese, superare i limiti di produzione di energia solare con i tetti di 20 mila stalle pronti a diventare centri fotovoltaici al servizio del Paese e promuovere l’utilizzo dei fertilizzanti organici.
Continua »Gli italiani tagliano la spesa nel carrello
Con l’aumento dell’inflazione e delle bollette più di un italiano su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa della crescita record dei prezzi che ha ridotto il potere d’acquisto dei cittadini con un effetto a valanga sull’intera filiera agroalimentare.
Continua »L’Italia pronta ai sorteggi per Euro 24
Campione d’Europa in carica, la Nazionale di Roberto Mancini si presenterà in prima fascia al sorteggio dei gironi di qualificazione al Campionato Europeo di Germania 2024. L’appuntamento è per le ore 12 di domenica 9 ottobre a Francoforte.
Continua »I comuni rurali rischiano di scomparire
Nelle campagne è previsto un calo della popolazione in quasi 9 comuni rurali su 10 (86%) con il rischio abbandono che mette in pericolo il futuro dei piccoli borghi e comuni rurali diffusi lungo tutto il Paese, i quali rappresentano un patrimonio storico e culturale unico.
Continua »