Il Long-COVID, o sindrome post-COVID-19, rappresenta certamente l’aspetto più drammatico e allo stesso tempo sconosciuto dell’emergenza pandemica. Benché abnorme, il problema è in larga parte ignoto all’opinione pubblica, alla classe politica e mal gestito persino dal sistema medico-sanitario, per buchi conoscitivi, operativi e amministrativi, con protocolli che cozzano con la brutale realtà delle cose. Ma cos’è il Long-COVID?
Continua »Autore: Shopzy
5 luglio 1946, nasce il bikini. Lo renderà immortale Brigitte Bardot
Esisteva nell’antichità, ma fu lanciato ricordando l’atollo Bikini dove gli Usa sperimentavano bombe nucleari. “Sarà esplosivo” dissero i sarti, ma divenne famoso solo nel 1958 con l’attrice BB.
Continua »4 luglio 1950, il primo format di Radio Liberty
Come nasce una radio, dal nome emblematico, che richiama la libertà ed è invece un mezzo per sedurre e influenzare le masse. La sua storia ha origine negli Usa ma è legata all’Europa.
Continua »3 luglio 1971, a Parigi muore Jim Morrison
Se ne va in circostanze misteriose il frontman della band The Doors, poeta maledetto e impetuoso profeta della libertà.
Continua »2 luglio 1939, esordisce in Italia il supereroe Superman detto Ciclone
Fu il primo supereroe ad apparire in Italia, ma non con il suo nome americano. Per sfuggire alla censura fascista fu chiamato Ciclone e l’Uomo d’Acciaio. Era il 2 luglio 1939.
Continua »Serie A: l’Udinese vince 2-1, Juve rimanda la festa scudetto.
Niente scudetto per la Juventus che, per ricucirsi il tricolore addosso, avrebbe dovuto vincere a Udine e invece è stata sconfitta 2-1 dalla squadra di casa, restando a ‘soli’ +6 sull’Atalanta. La squadra di Maurizio Sarri era passata in vantaggio con De Ligt al 42′ del primo tempo, ma è stata raggiunta da Nestorowski al 7′ della ripresa e superata nel finale dalla rete di Fofana al 42′.
Continua »In Europa oltre 3 milioni di casi. Negli Usa 4 milioni di contagi.
La pandemia di coronavirus marcia ancora con grande impeto soprattutto in tre paesi, Usa, India e Brasile, ma anche l’Europa tiene la guardia alta a causa di nuovi focolai: dai Balcani alla Spagna e al Belgio, tanto che in tutto il continente sono stati superati i 3 milioni di contagi.
Continua »Matrimoni combinati per permessi soggiorno, 56 indagati.
Matrimoni combinati con italiani per consentire a cittadini extracomunitari, sudamericani e nordafricani, di ottenere il permesso di soggiorno. Sono 24 le nozze, celebrate da ignari pubblici ufficiali al Comune di Livorno e una a Rosignano Marittimo, al centro di un’indagine della guardia di finanza e della procura livornese: indagate 56 persone. Tra queste un dominicano 55enne è stato arrestato mentre ad altre 4 persone notificato l’obbligo di dimora e di presentazione alla pg. Ogni matrimonio sarebbe stato pagato tra i 6.000 e gli 8.000 euro.
Continua »Troppi fedeli a Santa Sofia, stop agli accessi dei fedeli.
L’intera area predisposta per accogliere i fedeli all’esterno di Santa Sofia è stata riempita e non saranno più ammessi ulteriori ingressi come misura precauzionale contro il Covid-19. Lo ha reso noto il prefetto Ali Yerlikaya, a circa un’ora dall’inizio della solenne cerimonia religiosa del venerdì e in occasione della prima preghiera islamica dopo la riconversione in moschea del monumento simbolo di Istanbul.
Continua »Violento nubifragio a Milano. Esondato il Seveso, forti disagi.
Un violento nubifragio si sta abbattendo dall’alba su Milano, causando disagi in diverse zone della città. Le forti piogge hanno provocato diversi allagamenti e l’esondazione del fiume Seveso, poi rientrata alle 9.20 del mattino. Colpita anche l’area di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio, ma i voli restano regolari.
Continua »