Da giovedì 1° dicembre 2022 in esposizione presso il Caffè degli Artisti in Via Diaz a Latina, una selezione di opere che tracciano parte del percorso artistico di Ersilia Sarrecchia.
Continua »Anno: 2022
I prodotti esotici ormai pontini sulla nostra tavola
Sulle nostre tavole compaiono sempre più spesso prodotti ‘esotici’ coltivati però da tempo nel triangolo d’oro della provincia pontina, vale a dire Terracina, San Felice Circeo e Sabaudia. Ormai il livello di coltivazione, produzione e valorizzazione ha raggiunto per alcuni versi delle punte di grande eccellenza, basti pensare al pak choi, di origine cinese, dalla forma simile a quella della nostra bieta, esportato ora in gran parte d’Europa proprio da aziende agricole pontine, stante a dimostrare da una parte la ricchezza dei terreni ma anche la grande versatilità degli agricoltori. …
Continua »Berlioz e l’uomo nuovo nella fabbrica del crimine
Dopo 24 anni di carcere Federico Berlioz non è solo un uomo libero è soprattutto un uomo nuovo, un uomo che ha scontato i suoi crimini. Oggi è diventato uno scrittore: presenterà il suo romanzo ‘La fabbrica del crimine’ venerdì 21 ottobre ore 17.30 nel locale Sugo a Latina.
Continua »L’nflazione a tavola costa 650 euro a famiglia
I rincari della spesa alimentare costeranno alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’esplosivo impatto dei costi energetici sulla filiera agroalimentare.
Continua »Maltempo: è l’anno più caldo di sempre (+0,96°)
Il maltempo si abbatte sull’Italia in un 2022 che si classifica fino ad ora come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,96 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni ridotte di 1/3 rispetto alla media storica.
Continua »Istat: 2,6 mln a rischio alimentare in Italia
La punta dell’iceberg della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale sono le oltre 2,6 milioni di persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare.
Continua »Kaliningrad: la città russa in pieno Occidente
Il presidente russo Vladimir Putin ha pralto in questi giorni di minacce nucleari, di referendum per l’annessione di regione ex ucraine ma anche di salvaguardare Kaliningrad. Ma che cos’è Kalinigrad?
Continua »Venezia d’autunno è la Serenissima con l’acqua alta
Venezia è una delle città più affascinanti al mondo se non la più suggestiva. Il centro storico (limitato ai sestieri della città lagunare, vale a dire i quartieri) conta 53mila abitanti rispetto alla totalità dei 254mila.
Continua »L’Italia nel sorteggio ritrova Inghilterra e Macedonia
Qualificazioni EURO 2024: l’Italia nel gruppo con Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord e Malta. Il sorteggio mette di nuovo di fronte gli Azzurri agli inglesi, avversari della finale di EURO 2020 e alla Macedonia, che ci ha estromessi dal Mondiale. Mancini: “Va bene così, è un girone abbordabile”.
Continua »Passione e delitti ne ‘Il rosso e il nero’
L’8 ottobre è in uscita l’antologia ‘Il Rosso e il Nero’ ispirata a racconti gialli e noir con il libro come tema centrale. Il battesimo a Ferrara.
Continua »